 
						
							La Cannabis (Linnaeus, 1753) o Canapa è una pianta che appartiene alla famiglia delle Cannabaceae, da essa si presuppone derivino 3 specie:
 la Cannabis Sativa L, Cannabis Indica e Cannabis Ruderalis.
La legge 242 del 2 dicembre 2016, sostiene la promozione della coltivazione e della filiera della Canapa ma in particolar modo di circa 60 varieta' di Cannabis sativa L..
 La Cannabis Sativa L., è una pianta a ciclo annuale la cui altezza varia tra 1,5 e 6 metri Il suo prezioso Fiore è ricchissimo di alcune Sostante Chimiche Straordinarie: Tra questi i Terpeni ed i Fitocannabinoidi che possiedono tantissime proprietà benefiche sia per umani che animali.
 
 I Cannabinoidi presenti nella pianta della Cannabis sono circa 80 ma i più importanti e conosciuti sono sicuramente il THC e il CBD
 
						
							Il THC è l'acronimo del tetraidrocannabinolo ed è il più controverso principio attivo contenuto nella cannabis poiché è la sostanza psicogena con proprietà euforizzanti che ha la capacità di alterare la coscienza e lo stato di una persona. Ciò dipende fortemente dalle quantità che vengono introdotte nell’organismo.
 
 Nella Varietà di Cannabis Sativa L. Legale le concentrazioni di THC sono pressoché nulle <0,6%, invece in quella illegale (detta Marijuana, Ganja o Maria) le concentrazioni variano dal 10% al 30%.
 
						
							La seconda sostanza più abbondante è il CBD, acronimo di cannabidiolo, molecola non psicoattiva di cui Studi scientifici hanno ampiamente dimostrato i suoi effetti benefici sull’organismo.
 
 A tutt'oggi non è considerato un farmaco, motivo per il quale non sostituisce terapie mediche, cure o prevenzione di alcuna malattia.
 
 Nonostante ciò il Cannabidiolo è attualmente sotto studio ed esame dall'OMS ( Istituto Mondiale della Sanità) per la sua applicazione in campo medico e scientifico.
 
						
							    Il Cbd è presente in Commercio sotto forma di Estratti come l'Olio di CBD o i Cristalli e viene ampiamente utilizzato per le sue riconosciute proprietà benefiche rilassanti, anti stress, antidolorifiche e calmanti.
 
 Qui di seguito è possibile leggere il file originale riguardante gli studi sul Cannabidiolo dell'WHO (World Health Organization)
Per qualsiasi maggiore informazione Contattaci [email protected] oppure leggi le Recensioni dei nostri clienti nella pagina Dedicata.
 
				  	 
 
						 
					 
					 
					 
					 
					 
					
